Super RF!


Super RF!
Come funziona la Radiofrequenza in Medicina Estetica ?
La Radiofrequenza Medicale , a differenza della chirurgia plastica, non ha bisogno di bisturi, anestesia, punti o tantomeno di periodi di convalescenza, perché è una tecnica non invasiva che non prevede né ablazione della pelle, né farmaci da applicare prima e dopo sulla cute.
Non è un caso infatti, che la radiofrequenza sia la tecnica più scelta negli ultimi tempi nella fascia di età tra i 18 ed i 70 anni sia da donne che da uomini, grazie alla sua efficacia nei risultati, effetti duraturi, un costo meno elevato rispetto ai tradizionali “filler” o botulino e l’assenza di particolari effetti collaterali che possono essere invece connessi alla Chirurgia Estetica.
La Radiofrequenza Medica è effettuata da un macchinario specializzato che agisce utilizzando le proprietà delle onde elettromagnetiche ad alta frequenza che producono calore. Tale calore viene applicato direttamente sulla pelle,tramite un apposito manipolo, permettendo di stimolare l’attività dei fibroblasti presenti nel nostro organismo nel produrre il collagene, ovvero la sostanza responsabile della tonicità e della freschezza della pelle. Questo perché con il passare del tempo, il corpo produce sempre meno collagene generando di conseguenza rughe, perdita del tono cutaneo e l’invecchiamento dei tessuti. Nella radiofrequenza medicale , la durata di una singola seduta varia tra i 20 e i 30 minuti mentre la durata del ciclo varia da 3 a 10 sedute, a seconda del tipo di risultati che si vogliono ottenere e dell’estensione della zona da trattare. I primi risultati visibili si ottengono già dopo il primo trattamento, mentre quelli massimi dopo 6 mesi circa.